La Festa Parrocchiale
si svolgerà
dal 25 aprile
al 2 maggio 2021!
Il filo conduttore sarà l’epigrafe scritta sulla tomba di S. Luigi:
leggila qui.
Leggi qui il programma spirituale animato da p. Aldo Bolis!
Parrocchia San Luigi di Montfort
Viale dei Monfortani, 50 – 00135 – Roma – tel. 06.338.61.88 – fax 06.33.86.189
La Festa Parrocchiale
si svolgerà
dal 25 aprile
al 2 maggio 2021!
Il filo conduttore sarà l’epigrafe scritta sulla tomba di S. Luigi:
leggila qui.
Leggi qui il programma spirituale animato da p. Aldo Bolis!
È opportuno pubblicare nuovamente alcuni avvisi sulle regole e sui comportamenti che dobbiamo tenere durante la partecipazione alle celebrazioni per la sicurezza di tutti:
– Si deve arrivare per tempo perché si deve entrare con calma e senza fare assembramenti;
– Chi viene a messa deve igienizzarsi le mani all’ingresso e deve indossare sempre la mascherina;
– Chi ha sintomi influenzali o febbre deve restare a casa;
– Ci si può sedere solo nel posto contrassegnato da un segnaposto, non è possibile rimanere in piedi fuori dalle panche;
– Si rimane fermi per ricevere la comunione che sarà portata dal sacerdote e dal ministro. Non si fa lo scambio della pace;
– I bambini non troveranno come al solito il gruppo con la catechista ma dovranno stare con i genitori;
– Finita la messa si dovrà uscire con un po’ di calma senza accalcarsi e non si potrà sostare a parlare sul sagrato, chi avesse bisogno dell’ufficio parrocchiale ne può usufruire uno alla volta;
– Le porte della chiesa e le finestre rimarranno aperte per arieggiare il locale. Chi soffre per le correnti d’aria scelga un luogo adatto perché le porte non saranno chiuse;
– I sacerdoti e i volontari della parrocchia daranno indicazioni: vanno ascoltate e devono essere seguite.
Un anno fa, il 15 marzo 2020, fu trasmessa su questa pagina la prima messa in streaming. Oltre alla pagina Facebook e al sito dove sono pubblicate le notizie, gli avvisi e le informazioni, per migliorare la fruibilità dei video, è stato creato il canale YouTube della Parrocchia dove saranno trasmesse le prossime dirette delle celebrazioni. Vi invitiamo ad iscrivervi al canale!
Domenica delle Palme 28 marzo
ore 8.00, 9.30 11.00, 12.15, 16.00, 17.30 Celebrazioni Eucaristiche
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica (trasmessa anche in diretta streaming)
Martedì Santo 30 marzo
dalle ore 16.00 alle ore 21.00 Pomeriggio penitenziale
I sacerdoti saranno a disposizione in chiesa per il sacramento della riconciliazione
Giovedì Santo 1° aprile
ore 8 .30 Lodi e preghiera in chiesa
ore 17.00 Messa in Coena Domini per ragazzi
ore 19.00 Messa in Coena Domini per tutti (trasmessa anche in diretta streaming)
ore 20.00-21.30 Adorazione Eucaristica
Venerdì Santo 2 aprile – giorno di astinenza e digiuno
ore 8.30 Lodi e preghiera in chiesa
ore 10.00 Via Crucis Ragazzi Catechismo
ore 15.00 Via Crucis in chiesa
ore 18.00 Celebrazione della Passione (trasmessa anche in diretta streaming)
ore 19.30 via Crucis vivente (trasmessa anche in diretta streaming)
Sabato Santo 3 aprile
ore 8.30 Lodi e preghiera in chiesa
ore 19.00 veglia Pasquale: centro dell’anno liturgico e madre di tutte le veglie (trasmessa anche in diretta streaming)
Domenica di Pasqua 4 aprile
ore 8.00; 9.30; 11.00 (trasmessa anche in diretta streaming); 12.15; 17.30, 19.00 Celebrazioni Eucaristiche
Lunedì di Pasqua 5 aprile
ore 8.00; 10.30; 19.00 Celebrazioni Eucaristiche
Orari confessioni: dalle ore 9.30 alle 12.00 – dalle 16.00 alle 19.00
Giovedì 11 marzo
ore 17.30 Adorazione vespro e celebrazione Eucaristica
ore 20.00 Meditazione comunitaria e adorazione Eucaristica
ore 21.00 Compieta
Venerdì 12 marzo
ore 7.30 Liturgia Eucaristica
ore 8.00 Lodi mattutine
ore 8.30 liturgia eucaristica
ore 9.15 Meditazione comunitaria
Esposizione del Santissimo fino alle ore 12.00
ore 16.00 esposizione del Santissimo
ore 17.00 Santo Rosario
ore 18.30 Via Crucis
ore 18.30 Liturgia Eucaristica
ore 20.00 Meditazione comunitaria e adorazione Eucaristica
ore 21.00 Compieta
Sabato 13 marzo
ore 7.30 Liturgia Eucaristica
ore 8.00 Lodi mattutine
ore 8.30 Liturgia Eucaristica
ore 9.15 Meditazione comunitaria
Esposizione del Santissimo fino alle ore 12.00
ore 16.00 esposizione del Santissimo
ore 17.30 Santo Rosario
Ore 18.30 liturgia Eucaristica
ore 20.00 Meditazione comunitaria e adorazione Eucaristica
ore 21.00 Benedizione conclusiva
Invitiamo in questi giorni a mantenere anche in famiglia un clima di preghiera.
I sacerdoti della comunità saranno disponibili per le confessioni e il dialogo.
Tutti i gruppi e iniziative varie sono sospese, tranne il catechismo e invitiamo tutti a partecipare al ritiro comunitario.
Lunedì 1° marzo in chiesa alle ore 20.00: Il mondo della scuola.
Sarà effettuata la trasmissione in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul nuovo canale YouTube.
Disponibile in pdf anche il libretto per seguire l’incontro.
Lunedì 22 febbraio in chiesa alle ore 20.00: Il mondo della sanità.
Sarà effettuata la trasmissione in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul nuovo canale YouTube.
Disponibile in pdf anche il libretto per seguire l’incontro.
È disponibile il libretto con una selezione di Canti per il tempo di Quaresima: si può scaricare e usare durante le celebrazioni.
Libretto dei “Canti per il Tempo di Quaresima”